Riassumendo:
Ogni punto è associato ad una coppia ordinata
di numeri reali P(xp; yp).
Nella figura associati ai punti A e B.
Lunghezza di un segmento
![]() |
|
Punto medio di un segmento
![]() |
![]() |
Luoghi geometrici
| Punto del piano P(x;y) | Utilizzare questo punto come punto noto e ricavare la relazione richiesta. Fatti i calcoli l'equazione ottenuta è il luogo geometrico cercato. |
| Punto parametrico P(x(k); y(k)) | Porre a sistema:
risolvere il sistema ricavando d'all'equazione più semplice k e sostituire questo valore trovato nell'altra equazione. L'equazione in x e y determinata è l'equazione del luogo geometrico. |
| Punto appartenente ad una funzione | Porre P(x; f(x)) e utilizzare questo punto parametrico per ricavare la condizione imposta.
|


