|
Testo |
| 1° |
del tipo y=ax2 +c passante per
A(2;3) e tangente alla retta x+y-5=0 |
| 2° |
passante per A(-3;0) tangente nel punto B(0;3)
alla retta di coefficiente angolare -2 |
| 3° |
Dopo aver determinato la retta tangente alla parabola
y= x2-4x+3 nel suo punto di ascissa 4 si determini per
quali valori di a la parabola: y= x2-ax-13 è tangenrte
alla retta determinata. |
| 4° |
Determinare la retta tangente in comune alle parabole:
y= x2-4x+3 e y=x2+4x-13 |
| 5° |
tangente alle rette y=x+2 e y=-x+4 e passante
per il punto P(0;2) |